Menu
Sedi
Chiamaci
Whatsapp
Ristrutturazione Casa e Bagno a Brescia e Verona

Anche un Piccolo Spazio può diventare un Bagno d’Elite

Un bagno di colore grigio scuro e nero con un gioco di luci led unico nel suo genere

Uno spazio inutilizzato, piccolo e discreto, con un letto e una cassapanca: nasce da qui l’idea di costruire un bagno piccolo e stretto che diventa un angolo di design in miniatura.

I chiaro-scuri impostano un’eleganza raffinata che gioca nelle sfumature del ton sur ton, dove il punto luce del lavandino bianco rende lo spazio ampliato e illimitato.
Lo specchio filolucido è realizzato su misura e allineato alle piastrelle che raggiungono i due metri, e viene illuminato da un faretto led power che regala una profondità raddoppiata a vista.
Il mobile bagno, punto forte di uno spazio costruito su misura, ha un top in hpl realizzato a “tutta massa” ovvero in blocco unico come nei top level del design d’eccellenza. La finitura del piano superiore è in splendido marmo afghano con venature bianche. Ad affiancarlo, mensole in acciaio total black realizzate su misura.

Per spezzare la tonalità scura e ricreare il magico incastro di contrasti, il sottopiano in hpl è in bianco puro, anch’esso con mensola realizzata su misura nella stessa tonalità. Entrambi i piani sono rifiniti con morbide curve appositamente studiate e progettate per ottimizzare lo spazio dove i livelli black & white e le venature creano spazzi perfetti tra le linee del disegn.
Il cassetto con laccatura, comodo ed avvolgente, è della stessa colorazione delle ceramiche. I piani sono stati forati durante l’installazione del lavabo e della rubinetteria, grazie a un accurato studio della posizione più comoda al loro utilizzo.

La doccia in cristallo temperato ha uno spessore di 6mm per un’altezza di 2 metri. Lo spazio tra il vetro e il mobile permette una pulizia accurata nonostante i centimetri a disposizione mentre lo speciale trattamento anticalcare con nanotecnologie permette un mantenimento a lungo termine. La porta ad apertura interna o esterna con guarnizioni magnetiche a palloncino caratterizza la soluzione attraverso la sua installazione sul bordo del mosaico.

La rubinetteria si afferma decisamente dietro il vetro, senza togliere nulla allo stile minimal, lasciando spazio ai volumi di ampiezza e respiro ricreati dalle ceramiche di altissima qualità totalmente inassorbenti. La doccia ha il miscelatore ad incasso modello round con piastra e soffione in acciaio ultrasottile che seguono le linee del rivestimento curvo con mosaico a tessere. La finitura e il colore sono gli stessi delle ceramiche del bagno: il formato è di 60×120 posate in orizzontale con prima fascia da 20 cm per arrivare a 200 cm come l’altezza del vetro doccia.
L’attenzione alla colorazione delle fughe con apposito colorante, si raffronta con quella nella doccia, lasciata volutamente nella sua colorazione originale dello stucco per evidenziare il disegno.

L’illuminazione a led resinato nello spigolo con alimentatore, posizionato nel retro dello specchio, crea giochi visivi e sensoriali che regalano benessere psico fisico e rilassano la mente sotto la doccia quotidiana.

Il sanitario è sospeso ed è a profondità ridotta con coprivaso slim a discesa rallentata. Per definire l’ambiente, il termoarredo in acciaio al carbonio elettrico con termostato programmabile settimanalmente e giornalmente, total black satinato, diventa un accessorio super cool. Infine il telecomando in dotazione, ridefinisce il concetto di comfort, elevandolo a livello pro.