Il Bagno Piccolo
Un bagno piccolo, stretto e lungo o un bagno quadrato hanno una sola cosa in comune: la necessità di una buona progettazione che permetta di sfruttare al meglio ogni centimetro.
Creare un bagno salvaspazio richiede infatti una certa maestria nel posizionare il mobile, la doccia e i sanitari, garantendo al tempo stesso il comfort impeccabile di un bagno tradizionale. Rispettando il carattere e lo stile della casa, anche un bagno piccolo può essere valorizzato attraverso mobili bagno angolari, curvi, a profondità variabile, lavabi freestanding, lavabi sporgenti, rubinetteria a parete e sanitari con dimensioni ridotte. Infine, è possibile aumentare la percezione di grandezza con l’utilizzo di luci e specchi.
Per coloro che desiderano un bagno con doccia avendo a disposizione un bagno di piccole dimensioni, l’ideale è creare una doccia in nicchia all’interno del muro con soffione fissato al soffitto e le porte fissate alle pareti per un risultato di stile comodo e compatto. Il bagno con doccia in nicchia permette infatti di sfruttare al meglio lo spazio ottenendo anche numerosi vantaggi quali la praticità della pulizia e l’ampia personalizzazione dello stile.
Per un bagno piccolo ma di alto design si possono utilizzare le ultime novità di arredamento che permettono di proporre soluzioni mobili con cambi di profondità. Comporre un bagno stretto e lungo o un bagno quadrato caratterizzato da questi elementi scenografici consentirà di ottenere un ambiente intimo, comodo, elegante e pratico che sappia rispondere al meglio a ogni vostra esigenza.
